Incontro con l’autore: Pino Musi

INCONTRO CON L’AUTORE: Pino Musi
Il libro fotografico come laboratorio in divenire:
un excursus storico
Il 15 giugno alle 18:30 (inizio talk h19:00) vi aspettiamo per un nuovo INCONTRO CON L’AUTORE. Ospite dell’evento Pino Musi che terrà un talk da titolo: “Il libro fotografico come laboratorio in divenire: un excursus storico”.

Pino Musi prenderà in considerazione alcuni segmenti della storia del libro fotografico, provando ad analizzarli mettendo in luce le differenti componenti che hanno attuato ed attuano un tragitto per giungere al “carattere” delle pagine stampate.
Lo smontaggio analitico della macchina libro attraverso lo studio dei processi di pensiero e di prassi messi in atto dagli autori, la riflessione sugli incroci interpretativi possibili, sono chiavi per sviluppare un acuto senso critico nel fruitore.

CONOSCIAMO IL NOSTRO OSPITE
Pino Musi (Salerno, 1958) vive e lavora a Parigi, è artista visivo, fotografo e docente. Il suo
percorso fotografico ha intersecato molteplici aree d’interesse come l’antropologia, l’architettura, l’archeologia o, ancora, l’industria. La sua ricerca è parte di un progetto coerente che trova il miglior mezzo espressivo nell’arte del book making, in particolare nella creazione di libri d’artista. Sono stati pubblicati finora ventisette volumi con sue opere.

www.pinomusi.com

Immagine di copertina:
Mikhail Gershenzon, Vladimir Gryuntal, G. Yablonsky:
“What is this?”
Raduga, 1932

INCONTRO CON L’AUTORE:
Pino Musi – Il libro fotografico come laboratorio in divenire:
un excursus storico

Venerdì 15 giugno | h18:30
Inizio incontro h19:00
INGRESSO GRATUITO

➥ Magazzini Fotografici
Via San Giovanni in porta, 32
Napoli
Maggiori informazioni:
328 76 66 584
magazzinifotografici@gmail.com

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. maggiori informazioni

Privacy

I dati forniti a Magazzini fotografici saranno trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy, D.Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento è Magazzini della Foto Associazione di Promozione Sociale C.F. 95227840634 Via S. Giovanni in Porta, 32 80138 Napoli

Dati oggetto di trattamento

Dati di navigazione: in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste , l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine , errore, etcc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati non sono raccolti per scopi di identificazione, ma rientrano nei normali protocolli informatici di comunicazione via internet.

Dati forniti volontariamente dall'utente: nel caso di invio volontario di messaggi di posta elettronica questi comportano l'acquisizione dell'indirizzo di posta elettronica del mittente e di altre eventuali dati personali inseriti nella richiesta. Il conferimento di tali dati non è obbligatorio, ma la sua negazione può determinare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Cookies: questo sito non fa uso diretto di cookies di profilazione. E' possibile la presenza di cookies di terze parti, maggiori informazioni sono disponibili in questa pagina.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ed il blocco (si veda per completezza l’art. 7 del D.lgs 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di richiedere la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento. Le richieste verranno rivolte al titolare del trattamento, rivolgendosi all'indirizzo info@magazzinifotografici.it.



Cookies

In conformità con la più recente normativa del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", Magazzini della Foto informa gli utenti di quanto segue.

Informazioni generali sui cookie

Il cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul computer di chi accede a un sito web allo scopo di registrare informazioni relative all'accesso. La normativa segnala la differenza fra i cosiddetti "cookie tecnici" (utilizzati per mantenere la sessione di navigazione o facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo) e i cookie di profilazione adoperati in genere per la somministrazione di contenuti pubblicitari profilati. E' importante ricordare in ogni caso che i cookies possono essere rifiutati adoperando le preferenze del browser di navigazione.

Come disabilitare i cookie

Se non desideri ricevere cookie sul tuo dispositivo di navigazione puoi adoperare le impostazioni del tuo browser seguendo le informazioni ai link di seguito indicati:
Microsoft Internet Explorer link
Google Chrome link
Mozilla Firefox link
Safari link
Opera link



Cookies utilizzati dal sito Magazzini Fotografici

Magazzini non fa uso diretto di cookies di profilazione. Gli unici cookies generati (oltre eventuali cookies tecnici) sono cookies di terze parti, come quelli relativi ad analytics adoperati per la misurazione degli accessi alle pagine del sito o ai pulsanti di condivisione sociale di Facebook, Twitter e Google Plus. Per maggiori informazioni su questi cookie di terze parti che potrebbero intervenire durante la navigazione:
Google Analytics (informativa)
Facebook (informativa)
Twitter (informativa)
Google+ (informativa)

Chiudi