Il 3 novembre alle 18:30 inaugura a Magazzini Fotografici EYESHOT OPEN CALL 2023: una mostra dedicata alla street e documentary photography, organizzata da Eyeshot, editore indipendente ed eco-sostenibile specializzato in fotografia di strada e documentaria.
In mostra le opere finaliste e vincitrici del contest pubblicato da Eyeshot, incentrato sul tema evocativo dell’Essere Umano. Fotografi di tutto il mondo hanno risposto all’invito a catturare l’essenza dell’umanità.
La mostra rappresenta il culmine di una ricerca globale di narrazioni visive che ispirano il dialogo e trascendono i confini. Le opere finaliste sono state meticolosamente selezionate dal curatore e direttore editoriale di Eyeshot, Marco Savarese, e da una giuria eccezionale composta da figure internazionali come i fotografi Magnum Trent Parke ed Emin Özmen, i principali fotografi di strada e documentari Isadora Kosofsky, Mark Abramson e Richard Koci Hernandez, la fotografa del National Geographic F. Dilek Yurdakul, la pluripremiata fotografa di documentari e ritratti Laylah Amatullah Barrayn, e i vincitori del World Press Photo Narelle Autio e Kitra Cahana.
In questa edizione, le foto vincitrici per Eyeshot 2023 sono state scelte tra oltre 15.000 immagini inviate da artisti provenienti da 100 paesi diversi. Con i suoi 55 finalisti, la mostra si colloca come uno degli eventi più importanti nel campo della fotografia di strada e documentaria, offrendo uno spaccato globale delle migliori ispirazioni.
Il contest ha invitato fotografi di ogni angolo del mondo ad esplorare la superficie visibile e a sondare la complessità dell’esperienza umana. In un’epoca segnata da numerose sfide, la fotografia di strada e documentaria diventa un potente strumento di esplorazione e riflessione sul nostro posto nel mondo.
La EYESHOT OPEN CALL 2023 mira ad essere una piattaforma globale dove storie individuali e collettive si intrecciano, offrendo una panoramica profonda sulle molteplici sfaccettature dell’esistenza umana. In quest’ottica, ogni fotografia selezionata non è solo una rappresentazione estetica, ma una narrazione visiva che stimola il dialogo, la comprensione e la connessione tra individui che trascendono confini geografici e culturali.
Orari di apertura
Mercoledì/sabato
h11:00/h13:30 – h14:30 / h20:00
Domenica h11:00 / h14:00
dove
Magazzini Fotografici
via San Giovanni in Porta, 32 – Napoli
PER INFORMAZIONI:
www.magazzinifotografici.it
info@magazzinifotografici.it
FB Magazzini Fotografici
IG mag_fotografici