“Corrispondenze: un libro in mostra”

Lo studio della grafologia sostiene che il segno grafico sia una delle poche tracce che un individuo lascia di sé come ritratto psicologico intrinseco e autentico, diverso da altre espressioni artistiche o intellettuali perché non mediato da scelte consapevoli di stile o di tecnica” Violante G. Concourse

Partendo dallo studio di due carteggi amorosi dei primi del ‘900, con l’aiuto di una psicologa esperta ingrafologia, l’autrice ha approfondito la conoscenza della personalità dei soggetti scriventi. 

L’autrice ha analizzato le lettere facendo emergere temi universali come amore, desiderio e memoria. La mostra non e semplicemente l’esposizione di un libro, ma del processo che lo ha generato. 

Sono esposti materiali ritrovati, elementi che hanno acceso la ricerca e dato origine al progetto. Fotografie, documenti, tracce visive e testuali ricompongono il tessuto che ha portato alla realizzazione del libro, rendendo visibile il processo dietro l’opera. 

In questa mostra, l’atto di scrivere a mano è sia soggetto che mezzo-catturando il silenzioso potere dell’amore e la quieta forza della memoria. È un tributo alla natura senza tempo dell’emozione umana, incarnata in un atto che è stato quasi dimenticato nell’era digitale. La mostra è stata realizzata grazie anche al contributo degli studenti di fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, i quali, durante un workshop diretto da Yvonne De Rosa, fotografa e autrice del libro, hanno seguito e curato tutte le fasi della curatela.

Il progetto Corrispondenze, non è solo un tributo all’arte e alla memoria, ma anche un’iniziativa solidale: i ricavati delle vendite del libro saranno destinati a sostenere le attività culturali di Magazzini Fotografici. 

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. maggiori informazioni

Privacy

I dati forniti a Magazzini fotografici saranno trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy, D.Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento è Magazzini della Foto Associazione di Promozione Sociale C.F. 95227840634 Via S. Giovanni in Porta, 32 80138 Napoli

Dati oggetto di trattamento

Dati di navigazione: in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste , l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine , errore, etcc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati non sono raccolti per scopi di identificazione, ma rientrano nei normali protocolli informatici di comunicazione via internet.

Dati forniti volontariamente dall'utente: nel caso di invio volontario di messaggi di posta elettronica questi comportano l'acquisizione dell'indirizzo di posta elettronica del mittente e di altre eventuali dati personali inseriti nella richiesta. Il conferimento di tali dati non è obbligatorio, ma la sua negazione può determinare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Cookies: questo sito non fa uso diretto di cookies di profilazione. E' possibile la presenza di cookies di terze parti, maggiori informazioni sono disponibili in questa pagina.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ed il blocco (si veda per completezza l’art. 7 del D.lgs 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di richiedere la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento. Le richieste verranno rivolte al titolare del trattamento, rivolgendosi all'indirizzo info@magazzinifotografici.it.



Cookies

In conformità con la più recente normativa del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", Magazzini della Foto informa gli utenti di quanto segue.

Informazioni generali sui cookie

Il cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul computer di chi accede a un sito web allo scopo di registrare informazioni relative all'accesso. La normativa segnala la differenza fra i cosiddetti "cookie tecnici" (utilizzati per mantenere la sessione di navigazione o facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo) e i cookie di profilazione adoperati in genere per la somministrazione di contenuti pubblicitari profilati. E' importante ricordare in ogni caso che i cookies possono essere rifiutati adoperando le preferenze del browser di navigazione.

Come disabilitare i cookie

Se non desideri ricevere cookie sul tuo dispositivo di navigazione puoi adoperare le impostazioni del tuo browser seguendo le informazioni ai link di seguito indicati:
Microsoft Internet Explorer link
Google Chrome link
Mozilla Firefox link
Safari link
Opera link



Cookies utilizzati dal sito Magazzini Fotografici

Magazzini non fa uso diretto di cookies di profilazione. Gli unici cookies generati (oltre eventuali cookies tecnici) sono cookies di terze parti, come quelli relativi ad analytics adoperati per la misurazione degli accessi alle pagine del sito o ai pulsanti di condivisione sociale di Facebook, Twitter e Google Plus. Per maggiori informazioni su questi cookie di terze parti che potrebbero intervenire durante la navigazione:
Google Analytics (informativa)
Facebook (informativa)
Twitter (informativa)
Google+ (informativa)

Chiudi