Il 5 luglio alle 18:30 vi aspettiamo in diretta Facebook per un nuovo Incontro con l’autore con ospite Simone Azzoni, critico d’arte e docente di Storia dell’arte contemporanea, che presenterà un talk dal titolo: “L’arte dopo la pandemia: ripensare una relazione con il mondo e con le cose”.
Un’arte della sopravvivenza sarà quella in grado di ripristinare i rapporti con la natura per rimettere al mondo se stessi. È necessaria un’arte che interroghi il silenzio per ritrovare un tempo unitario in cui riconoscersi. Occorrerà sintonizzarsi con l’essenziale e ritrovare le radici.
Naufragate le utopie delle avanguardie storiche, oggi l’arte propone modelli di universi possibili. Non più realtà immaginarie ma possibilità di abitare attivamente il presente per cambiare le
circostanze.
L’arte è sempre più capacità e intenzione trasformativa del poco: un balbettio del possibile. E l’opera, l’immagine è creazione di scambi, è interstizio nel sistema, è una messa in gioco delle relazioni umane, è la proposta di abitare in modo comune.
Simone Azzoni
È critico d’arte e docente di Storia dell’arte contemporanea presso lo IUSVE. Insegna inoltre Lettura critica dell’immagine presso l’Istituto di Design Palladio di Verona e Arte contemporanea presso il Master di Editoria dell’Università degli Studi di Verona.
Ha curato numerose mostre di arte contemporanea in luoghi non convenzionali. È direttore artistico del festival di Fotografia Grenze. È critico teatrale per riviste e quotidiani nazionali. Organizza rassegne teatrali di ricerca e sperimentazione. Tra le pubblicazioni recenti Frame – Videoarte e dintorni per Libreria Universitaria, Lo Sguardo della Gallina per Lazy Dog Edizioni e per Mimemsis Smagliature nel 2018 e nel 2021 per la stessa casa editrice, Teatro e fotografia.
Incontro con l’autore | con Simone Azzoni
5 luglio h18:30
➥ INCONTRO ONLINE IN DIRETTA FACEBOOK
Maggiori informazioni:
328 76 66 584
magazzinifotografici@gmail.com
Immagine in copertina: foto di Francesco Amorosino da Fantastic Voyage
Ritratto: foto di Francesca Marra