Facebook Live: Incontro con l’autore | Focus su Mario Giacomelli
1° incontro con Irene Caravita: “Mario Giacomelli pittore. Dalla genesi all’inaugurazione di una mostra tra fotografia e pittura”.
Prosegue anche online il nostro Focus su Mario Giacomelli, l’evento dedicato al fotografo marchigiano, tra gli autori più significativi del Novecento, in mostra a Magazzini Fotografici fino al 17 luglio 2022.
Il 14, il 21 e il 28 giugno vi aspettiamo in diretta Facebook per tre appuntamenti, a partecipazione gratuita, che intendono esplorare e analizzare la ricerca artistica dell’autore.
14 giugno h18:30 – Irene Caravita
21 giugno h18:30 – Marco Andreani
28 giugno h18:30 – Katiuscia Biondi Giacomelli
Ospite del primo incontro online, previsto per il 14 giugno alle h18:30:
Irene Caravita, storica dell’arte contemporanea, che terrà un incontro online dal titolo “Mario Giacomelli pittore. Dalla genesi all’inaugurazione di una mostra tra fotografia e pittura“.
Sebbene Giacomelli abbia dipinto fin da giovanissimo e per tutta la vita, solo alcuni dei suoi lavori sono stati esposti nel corso degli anni Sessanta e Settanta. L’artista li custodiva gelosamente nel suo studio, percependoli come intimi esercizi spirituali.
Nel procedere della ricerca è però risultata sempre più chiara la necessità di reinserire la pittura nella rosa dei tanti interessi di Giacomelli: la sua figura, cristallizzata in mito, ne riemerge vivificata. Si tratta, infatti, di opere imprescindibili per valutare appieno l’orizzonte visivo e l’urgenza espressiva dell’autore per ripensarlo a tutto tondo.
Il modus operandi di Giacomelli risulta fatto di infiniti ritorni sullo stesso tema e anche sulle stesse tele (che spesso sono frutto di diverse ridipinture), sempre con evidenti influenze informali, sebbene risulti difficile categorizzare un corpus così eterogeneo sotto una singola etichetta.
Irene Caravita è una storica dell’arte contemporanea con specializzazione sul periodo del secondo dopoguerra italiano e con particolare attenzione alla storia della fotografia.
Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza discutendo la tesi Milano, 1967-1975. Storie di gallerie che esponevano fotografia (in corso di pubblicazione per De Luca Edizioni D’Arte, Roma). Ha scritto Le fotografie morbide di Balthasar Burhard e Markus Raetz (“L’Uomo Nero”, Milano, 2019).
Lo scorso anno ha partecipato all’École De Printemps (Reims, 2021) e al convegno Paradigmi del fotografico (Bologna, 2021). Ha appena concluso il progetto di Avvio alla Ricerca i cui risultati sono stati raccolti nel volume Mario Giacomelli pittore (Campisano, Roma, 2022) e illustrati dalla mostra Mario Giacomelli tra pittura e fotografia (MLAC, 14.03-14.04 2022). Recentemente ha frequentato il Corso di catalogazione della fotografia (Istituto Riccardo Bauer, 2020-2021) e il Corso di Alta formazione sugli Archivi del Contemporaneo (Museo MAGA, 2021).
Incontro con l’autore | Focus su Mario Giacomelli
14 giugno h18:30 – Irene Caravita
21 giugno h18:30 – Marco Andreani
28 giugno h18:30 – Katiuscia Biondi Giacomelli
➥ INCONTRI ONLINE IN DIRETTA FACEBOOK
Maggiori informazioni:
328 76 66 584
magazzinifotografici@gmail.com