Una nuova proposta formativa arriva dalla docente Irene Alison: dal 30 marzo al 20 aprile 2021 diamo il via ad un nuovo percorso dedicato alla fotografia contemporanea e ad una analisi concreta dell’attuale mercato fotografico.
Inizia così una nuova esperienza didattica, strutturata in cinque lezioni – previste per il 30 marzo, il 2, 13, 16 e 20 aprile 2021 – dedicata ad affrontare temi e snodi della scena fotografica contemporanea: parliamo di linguaggio fotografico moderno e delle complesse dinamiche che regolano il mercato nei nostri giorni.
Oltre dodici ore di lezione per un viaggio che parte dalle nuove metodologie espressive della fotografia contemporanea ed arriva ad esplorare le regole dell’editoria e i nuovi stakeholder dell’attuale mercato fotografico.
Più nel dettaglio, ecco il programma del webinar:
• Autobiografia e autobiografismi:
raccontare se stessi per immagini senza annegare nel proprio ombelico.
• Staged reality:
indagine ai confini della documentazione, tra fotografia straight e fotografia messa in scena.
• Storytelling 3.0:
dal multimedia allo smartphone, passando per le applicazioni per iPad, i new media come sfida e come risorsa per lo storytelling fotografico.
• Nuova editoria fotografica:
dal dummy al libro d’artista, nuove rotte e nuovi referenti editoriali della fotografia
• Gallerie, festival, grant, crowdfunding:
nuovi interlocutori e nuove risorse del mercato della fotografia.
CONOSCIAMO LA DOCENTE
Giornalista professionista e photo-consultant, Irene Alison è direttore creativo dello studio di progettazione fotografica DER*LAB, un team multidisciplinare che offre strumenti curatoriali a supporto della produzione fotografica, sviluppando progetti editoriali o espositivi per singoli o su committenza di istituzioni e aziende. Come redattrice, ha lavorato per il Manifesto e per D, La Repubblica delle Donne. Da freelance ha realizzato, insieme ai fotografi, reportage apparsi su Geo France, The Independent, l’Espresso, D, XL, Marie Claire e Riders. I suoi articoli di critica fotografica sono stati pubblicati da testate come La Lettura de Il Corriere della Sera, Il Sole 24 ore e Pagina99. Collabora come tutor e consulente con alcune delle maggiori scuole di fotografia italiane (IED, Isfci, Rufa, Scuola Romana di Fotografia a Roma e Fondazione Studio Marangoni a Firenze, tra le altre) e come curatore e giurato con i più prestigiosi festival e premi italiani e internazionali. Scrive per il teatro (il suo primo testo, Leni, Il Trionfo della bellezza, ha debuttato al Napoli Teatro Festival 2018) e ha pubblicato due saggi di
approfondimento fotografico, My generation (Postcart, 2012) e iRevolution (Postcart, 2014). Nel 2019 ha fondato Zazie Dogzine, fanzine digitale di cultura, visioni e diritti animali. Il suo nuovo libro, Muse col muso, storie d’amore tra fotografi contemporanei e le loro muse animali, uscirà per Postcart nel 2021.
www.dollseyereflex.org www.zaziedogzine.it
PREZZI
• Il webinar ha un costo di 150€ + 25€ per il tesseramento associativo 2021 a Magazzini Fotografici.
PROMO 130€ con inclusa tessere associativa – per le iscrizioni effettuate entro il 25 marzo 2021.
COME PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE
1) Inviare una mail a magazzinifotografici@gmail.com con oggetto
WEBINAR FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
indicando NOME+COGNOME+MAIL+TELEFONO dell’interessato
e allegando questo modulo compilato e firmato.
2) Procedere al pagamento della quota tramite:
▪ Bonifico bancario
Dati di pagamento:
IBAN: IT 57 V 01030 03402 000063373912
CAUSALE:
Iscrizione Webinar Fotografia Contemporanea + Nome e Cognome Magazzini della foto
Associazione di promozione sociale Via San Giovanni in Porta, 32 – 80138, Napoli
C.F./P.Iva 95227840634
Per validare l’iscrizione, senza attendere le tempistiche richieste per l’accredito, vi preghiamo di inviare a magazzinifotografici@gmail.com il numero della transazione.
oppure
▪ Paypal (+ 5 Euro di commissione) info@magazzinifotografici.it
3) Scaricate gratuitamente Zoom zoom.us e ad iscrizione effettuata, il giorno dell’evento, riceverete un link per il webinar. Assicuratevi di avere un buona connessione, mettetevi comodi e buona lezione!
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
magazzinifotografici@gmail.com
328 76 66 584