Buone notizie: arrivano i webinar on demand!
Da oggi è possibile richiedere l’accesso alle registrazioni dei nostri webinar e guardare comodamente e in ogni momento, gli interessanti contenuti realizzati dai nostri docenti.
Primo appuntamento formativo disponibile su richiesta è il webinar “L’immagine Mobile: progettualità e curatela dell’account Instagram”: un percorso in tre lezioni in cui la docente Irene Alison spiega in maniera approfondita come utilizzare e curare l’account Instagram per definire con coerenza la propria identità visiva.
Oltre sei ore di lezione, in cui tra gli speciali e simpatici contributi della piccola Lina Isabel e di Zazie e Isabella, scopriamo in che modo Instagram ha segnato i processi della comunicazione e trasformato forme e strutture della fotografia professionale.
Un itinerario sull’utilizzo di Instagram come piattaforma espressiva e narrativa.
Attraverso l’analisi comparativa del lavoro degli autori che stanno facendo un uso più consapevole e autoriale del social network, il webinar propone ai partecipanti un percorso alla scoperta delle potenzialità espressive e narrative di Instagram, piattaforma attraverso cui poter costruire e veicolare i propri progetti: qualità delle immagini, costruzione della sequenza, utilizzo delle caption, congruenza dell’estetica e del linguaggio utilizzato, sono gli elementi di riflessione che il webinar offrirà per capire come utilizzare Instagram per la definizione della propria identità visiva e la diffusione del proprio lavoro.
ECCO GLI ARGOMENTI TRATTATI NEL WEBINAR
- Lezione 1
Documentare con lo smartphone: gli autori e i progetti che utilizzano Instagram per documentare conflitti e tensioni del contemporaneo, creando una community e innescando una riflessione condivisa attorno alle loro storie. - Lezione 2
Corpo, gender, sesso: gli autori e i progetti che indagano le dinamiche di genere attraverso Instagram e che stanno cambiando il nostro modo di rappresentare il nudo e la sessualità. - Lezione 3
Frontiere, spazi, visioni urbane: gli autori e i progetti che raccontano, con un approccio concettuale o reportagistico, lo spazio e il territorio attraverso lo smartphone.
Le lezioni resteranno disponibili per tre settimane.
CONSULENZA ONE TO ONE
Inoltre resta attiva la possibilità di prenotare una consulenza one to one con Irene Alison e Roberta Bertini: una valutazione ragionata con due esperte di comunicazione visiva e social media sulla qualità delle immagini che postiamo, la loro coerenza estetica e contenutistica, gli strumenti di editing per la costruzione di una sequenza ragionata, l’uso narrativo o giornalistico delle caption, la costruzione di una community che segua il nostro storytelling o si appassioni al nostro progetto, la definizione e il raggiungimento del target che intendiamo raggiungere.
Le consulenze hanno una durata di 35 minuti e possono essere prenotate il lunedì mattina alle 11:00 o il giovedì pomeriggio alle 18:30.
CONOSCIAMO LE DOCENTI
www.dollseyereflex.org
www.zaziedogzine.it
Roberta Bertini: Roma, 1982. Diplomata in Scenografia all’Istituto Professionale per la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini, continua i suoi studi e lavora come allestitrice di spazi espositivi e organizzatrice di eventi culturali. Si avvicina da subito al mondo di internet attraverso i forum, i primi blog e successivamente ai social network. Ma è con Instagram che trova la sua dimensione, unendo la sua passione per la fotografia e la condivisione online, dandole la possibilità di collaborato con diverse aziende, dal turismo al food alla tecnologia. The Gira con Generali Italia #ViviamoPositivo, Ambassador per Samsung S7 Edge #FramesOfItaly, Sony Alpha per in progetto #ItalianHiddenBeauties
PREZZI
- L’accesso alle lezioni del webinar ha un costo di 60€.
- La consulenza one to one con Irene Alison e Roberta Bertini ha un costo di 70€.
PROMO: Sconto del 15% attivo sull’acquisto combinato del webinar + la consulenza one to one con Irene Alison e Roberta Bertini >> costo totale di 110€.
COME PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE
1) Inviare una mail a magazzinifotografici@gmail.com con oggetto
WEBINAR IMMAGINE MOBILE e/o CONSULENZA ONE TO ONE
indicando NOME+COGNOME+MAIL+TELEFONO dell’interessato.
2) Procedere al pagamento della quota tramite:
▪ Bonifico bancario
Dati di pagamento:
IBAN: IT 57 V 01030 03402 000063373912
CAUSALE: Iscrizione Webinar Immagine Mobile e/o Consulenza one to one+ Nome e Cognome
Magazzini della foto
Associazione di promozione sociale
Via San Giovanni in Porta, 32 – 80138, Napoli
C.F./P.Iva 95227840634
– Per validare l’iscrizione, senza attendere le tempistiche richieste per l’accredito, vi preghiamo di inviare a magazzinifotografici@gmail.it il numero della transazione.
oppure
▪ Paypal (+ 5 Euro di commissione)
info@magazzinifotografici.it
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
magazzinifotografici@gmail.com
328 76 66 584