Un nuovo appuntamento con la didattica online di Magazzini Fotografici!
A partire dal 9 giugno 2020 Chiara Ferronato sarà la docente di un nuovo corso online interamente dedicato a Lightroom,
Adobe Photoshop Lightroom è un programma che offre una soluzione semplice e professionale per organizzare, sviluppare ed esportare grandi quantità di immagini digitali.
Durante cinque incontri dal forte taglio pratico, i partecipanti impareranno a classificare le proprie foto in un database facilmente gestibile, a ritoccare e correggere le proprie immagini e a creare un vero e proprio archivio fotografico con uno degli strumenti più utili per la post produzione.
Nel corso del workshop saranno presentati alcuni tra i migliori metodi per ottenere un flusso di lavoro digitale armonioso e ordinato.
LE LEZIONI SARANNO COSÌ STRUTTURATE
- giugno 2020 – h18:30
- introduzione ad Adobe Photoshop Lightroom: interfaccia, panoramica delle funzioni, personalizzazione delle preferenze e dei presets
16 giugno 2020 – h18:30
- differenza tra archivio e catalogo;
- file RAW e negativi digitali;
- profili e spazio colore;
- introduzione alla creazione di un archivio digitale
18 giugno 2020 – h18:30
- creazione di un catalogo digitale: importazione dei file
- introduzione a editing e post produzione: panoramica degli strumenti di correzione e di selezione
23 giugno 2020 – h18:30
- editing e post produzione: correzione, selezione e creazione di raccolte
- esportazione dei file in diversi formati, in alta e bassa risoluzione
25 giugno 2020 – h18:30
- creazione di una presentazione fotografica
- chiarimenti di eventuali dubbi
Per partecipare al corso sarà necessario l’aver installato il programma Lightroom sul proprio computer. È inoltre richiesta ai partecipanti una selezione di foto sulle quali intervenire nei moduli di correzione. In particolare, immagini di paesaggio naturale e architettonico e ritratti in primo piano.
COSTI
Il corso ha un costo di 190€. EARLY BIRD 150€ per le iscrizioni entro 2 GIUGNO 2020.
PER ISCRIVERSI BASTA SEGUIRE I SEGUENTI PASSAGGI
1) Scaricate gratuitamente Zoom zoom.us
2) Scegliete la modalità di pagamento che preferite:
BONIFICO
IBAN IT61X0103003415000000612782
Magazzini della foto
Associazione di promozione sociale
Via San Giovanni in Porta, 32 – 80138, Napoli
C.F./P.Iva 95227840634
oppure
PAYPAL (+ 5 Euro di commissione)
info@magazzinifotografici.it
3) Inviateci una mail a magazzinifotografici@gmail.it con lo screen dell’effettuato pagamento e indicando:
Nome e Cognome – Data di nascita – Luogo – Email – Tel
4) Ad iscrizione effettuata, il giorno prima dell’evento, riceverete un link per il webinar. Assicuratevi di avere un buona connessione, mettetevi comodi e buona lezione!
CONOSCIAMO LA DOCENTE
Chiara Ferronato è nata in Italia e ha vissuto a lungo in Spagna, Siria, Egitto, Regno Unito, India.
È una fotografa indipendente e si è formata prevalentemente da autodidatta.
Nel suo lavoro è forte la ricerca di identità culturali in diversi ambienti sociali, con un focus particolare sul mondo femminile.
Dal 2015 al 2018 è stata membro attivo del centro di ricerca fotografica ISOLAB di Venezia. Qui ha progettato e tenuto seminari di fotografia in diverse lingue e organizzato mostre, conferenze di artisti e presentazioni di libri.
Ha conseguito un Master in Studi arabi e mediorientali con specializzazione in antropologia culturale e sociale presso l’Università Ca ‘Foscari. Ha anche studiato all’Università di Granada, all’Università di Damasco, all’Università del Cairo e all’Università americana del Cairo come ricercatore associato MA.
È stata assistente del fotografo Magnum Patrick Zachmann in vari workshop, aiutando gli allievi nell’uso di Lightroom.
Parla correntemente arabo, inglese, francese, italiano, spagnolo e ha una conoscenza di base di farsi, tedesco, hindi, portoghese.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
magazzinifotografici@gmail.com
+39 328 76 66 584
www.magazzinifotografici.it